Chi siamo Consiglio Calendario Come contattarci English version Version francais

Archivio
» 1973 - 1983
» 1984 - 1988
» 1989 - 1993
» 1994 - 1998
» 1999 - 2003
Navigate da qui!
» Chi Siamo
» La nostra Storia
» Il Consiglio
» Galleria fotografica
» Speciale Trentennale
» Lettera di Giorgio Toma
Altre informazioni
» Molletta
» Archivio Storico
» Rassegna stampa
Utilità
» Link utili
Mailing List

Iscriviti anche tu:
sarai sempre aggiornato sulle iniziative dell' Associazione!

Archivio Storico - dal 1984 al 1988

Anno Descrizione Note
1984
  • ADOVOS - Sede via SS. Addolorata n. 27
  • Viene approvato il nuovo statuto e la modifica degli artt. 3, 9, e 31 in particolare lo rendono più rispondente alla realtà sociale e cittadina. L'adozione del nuovo stemma sociale completa e chiarisce lo spirito dell'Associazione.
  • Corso di educazione sanitaria con la collaborazione dei medici di Matino ed in particolare dei medici dell'Associazione
  • Viene distribuito ai soci il nuovo statuto
Presidente
Andrea DE MATTEIS
Segretaria
Elvira PROVENZANO
Tesoriere
Antonio NASSISI
Consiglieri
Annalena POLIMENO
Maria Stella BARONE
Giulio FUSARO
Irene PICCINNO
1985
  • ADOVOS - Sede via SS. Addolorata, n. 27
  • Continua il programma di educazione sanitaria e viene stampato un volantino "Essere donatori oggi" comprendente i requisiti, le modalità, i rischi, i benefici, le finalità della donazione; i medici provvedono a diffonderlo tra i propri assistiti, clienti e conoscenti
  • Partecipa al torneo di tennis
  • Viene stampato "Il Bollettino", numero unico in 1.000 copie che viene distribuito ai soci e nelle comunità scolastiche
  • Il Direttivo prende a cuore le problematiche delle famiglie di talassemici e si cerca una forma di collaborazione e di maggior contatto
Presidente
Andrea DE MATTEIS
Vice Presidente
Irene PICCINNO
Segretaria
Elvira PROVENZANO
Tesoriere
Antonio TAMBORRINI
Consiglieri
Paolo MURRIERI
Maria Stella BARONE
Luigi PROVENZANO
1986
  • ADOVOS - Sede via SS. Addolorata, n. 27
  • Si istituisce la "Giornata della Solidarietà" che intende premiare chi tra la cittadinanza matinese si è distinto per un proprio merito o comportamento
  • Intanto la cultura del "dono" inizia a superare il concetto di donazione di sangue e si prendono i primi contatti con l' AIDO - Associazione Italiana Donatori Organi, sez. di Casarano; l'obiettivo è di sensibilizzare la cittadinanza all'importanza e fini precipui della donazione di sangue e di organi
  • Il 2 febbraio si tiene la conferenza "AIDS e tossicodipendenza", relatore il Dott. Prof. GRIMA di Lecce
  • Una giornata all'aperto per socializzare e vivere sereni con amici e parenti presso il Camping "Baia di Gallipoli"
  • Lo sport non viene mai trascurato e si partecipa al torneo comunale di calcio
  • Il giornalino dell'Associazione si conferma utile mezzo di comunicazione e contatto con i soci e l'ambiente territoriale
  • Inizia anche il primo vero processo di informatizzazione dell'Associazione e grazie al software scritto dal presidente Andrea DE MATTEIS è possibile fruire del primo "schedario elettronico" che semplifica le operazioni di gestione
Presidente
Andrea DE MATTEIS
Segretaria
Elvira PROVENZANO
Tesoriere
Antonio TAMBORRINI
Consiglieri
Tommaso COSTA
Maria Stella BARONE
Luigi PROVENZANO
1987
  • ADOVOS - Sede Galleria D'Ajala, 27
  • Quadrangolare di calcio "Dr. Dante Provenzano"
  • Partecipazione ai tornei di calcetto "Memorial Giorgio Mele" e "Club diffusione 76"
  • L'Associazione presenta in una mostra gli "Smalti traslucidi a gran fuoco su metalli" di Sparaventi
  • Il sig. Cosimo DE LUCA - custode del Circolo cittadino - viene nominato socio sostenitore poiché di fatto da anni contribuisce gratuitamente a informare soci e cittadini girando per il paese con il proprio automezzo dotato di impianto di amplificazione
  • Serata danzante per i soci
  • Torneo di calcio "Dr. Dante Provenzano"
  • Pubblicazione e distribuzione di un opuscolo informativo sul problema dell'AIDS
  • Promozione della seconda edizione del "Premio della Solidarietà" che si propone di educare agli alti valori morali della soliedarietà. Dell'altruismo e della bontà, quanti tra i cittadini matinesi risultino particolarmente meritevoli per il loro operato ed altruismo
  • Gita sociale Oria, Alberobello, Valle d'Itria
  • Partecipazione al II Congresso Provinciale "Strutture Trasfusionali e volontariato" - Collepasso 9 e 10 maggio 1987
  • Nelle ultime settimane dell'anno si registra un massiccio esodo di soci e molti si questi danno vita ad una nuova associazione di donatori di sangue la "A.DO.S. - Il fiore della speranza". In Matino sono dunque attive due distinte associazioni ……
  • Le donazioni di sangue n. 186
Presidente
Maria Stella BARONE
Vice Presidente
Andrea DE MATTEIS
(da giugno Rita ROMANO)
Segretaria
Maria Carmela COSTA
Tesoriere
Antonio TAMBORRINI
Consiglieri
Paolo MURRIERI
Rita ROMANO
Luigi PROVENZANO
Elvira PROVENZANO (da maggio)
1988
  • ADOVOS - Sede Galleria D'Ajala, 27
  • Continua l'impegno sociale nell'indicare, incoraggiare e sostenere varie iniziative promozionali, culturali, ricreative, sportive volte ad accrescere sia la penetrazione dell'Associazione nei vari strati del tessuto cittadino, sia i vincoli di appartenenza degli iscritti
  • Assegnazione del Premio della Solidarietà
  • Rappresentazione teatrale "Il padre" di A. Strindberg - Compagnia "Messapia" di Alezio organizzata per il 30 aprile presso la Scuola Elementare R. Gentile
  • Gita sociale a Maratea
  • Prima gara gastronomica presso la Scuola Elementare N. Sauro
  • Il clima sociale è nel complesso buono e alcuni soci propongono la creazione di un coro che può contare anche sulla disponibilità di soci che sanno suonare o che hanno già organizzato complessi musicali
  • Il corpo sociale si accresce di 45 unità di cui 18 nuovi donatori attivi
  • Apprezzata la conferenza scientifica del Prof. Stomeo Corvaglia
  • Nel campo della cultura matinese si muove solo l'associazione con una rappresentazione teatrale tenuta il 30 aprile presso l'aula magna della Scuola Media
  • Le donazioni sono scese a n. 179
Presidente
Maria Stella BARONE
Vice Presidente
Rita ROMANO
Segretaria
Elvira PROVENZANO
Tesoriere
Antonio TAMBORRINI
Consiglieri
Tommaso COSTA
Luigi PROVENZANO
Bruno REGOLI
Chi siamo Consiglio Calendario Come contattarci
FRATRES - Gruppo Donatori di Sangue
Via Roma, 198
73046 Matino (Lecce)
Telefono: 0833/510164
Questo Sito Web NON utlizza Cookie
Realizzato da Japigia.com